E’ RICONOSCIUTA L’INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ANCHE AI CIECHI PARZIALI CHE FANNO USO DEL BASTONE

03 novembre 2023

E’ RICONOSCIUTA L’INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO ANCHE AI CIECHI PARZIALI CHE FANNO USO DEL BASTONE

Premesso che la cecità parziale, a seguito anche della sentenza della Corte Costituzionale 22 giugno 1989 n. 346, dichiarativa in parte qua dell'illegittimità dell'art. 1, della legge n.346/1989, si pone quale fattore concorrente, unitamente ad altre patologie, utile, per integrare lo stato di totale inabilità che attribuisce il diritto all'indennità di accompagnamento.
Conseguentemente per gli Ermellini, "il difetto di autosufficienza capace di giustificare il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento ricorre certamente anche allorquando -  senza che si sia in presenza di una totale ed oggettiva impossibilità di movimento - la deambulazione del soggetto si presenti particolarmente difficoltosa e limitata  anche con l'ausilio del bastone d'appogio (nello spazio e nel tempo) ed inoltre fonte di grave pericolo in ragione di una incombente e concreta possibilità di cadute, tanto da tradursi di fatto in una incapacità di compiere gli atti quotidiani della vita e da rendere, conseguentemente, necessario il permanente aiuto di un accompagnatore".

Archivio news

 

News dello studio

gen17

17/01/2024

revisione delle tabelle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura

  E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 18/11/2023, entrando in vigore il giorno successivo, la Nuova Tabella delle Malattie Professionali di cui al Decreto del Ministero del Lavoro

gen8

08/01/2024

RENDITA INAIL ALLA VEDOVA DI LAVORATORE DECEDUTO PER COVID

Riconosciuta dall’INAIL la rendita al coniuge superstite di lavoratore deceduto a seguito di contagio da COVID-19 sul posto di lavoro e in occasione dello svolgimento di attività lavorativa.

nov3

03/11/2023

L’obesità è rilevante ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile.

L'obesità connessa ad un improprio regime dietetico assume la connotazione dell'infermità invalidante, ai fini del  riconoscimento della pensione, nel momento in

News Giuridiche

mag13

13/05/2025

One LEGALE AI: Wolters Kluwer presenta l’intelligenza fatta di contenuti

<p>Le più innovative funzionalità

mag12

12/05/2025

Sinistro tra auto e animale selvatico: la Cassazione fa il punto

Le specie selvatiche rientrano nel patrimonio

mag12

12/05/2025

Non è lecita la veranda che ostacola la vista in appiombo del condomino soprastante

<p>Un caso emblematico, spesso riscontrato